Chiarimenti
CHIARIMENTO ALLA LINEA 1 E LINEA 6 INVITO 3° - 2017
In vista delle prossime scadenze di presentazione di cui all’Invito 3°-2017, si precisa che le date del 12 marzo 2019 e dello sportello 15 marzo-15 aprile 2019, rispettivamente previste per la Linea 1 e la Linea 6, dovranno essere considerate come coincidenti.
Pertanto, le stesse aziende non potranno risultare beneficiarie di interventi formativi presentati su entrambe le Linee ivi compresi i Progetti interaziendali in deroga a quanto previsto dal Regolamento Generale degli Inviti (edizione ottobre 2017).
Qualora tale evenienza si presentasse sarà motivo di inammissibilità per i Progetti aziendali – ovviamente a valere su una delle due Linee interessate - e di difformità e conseguente riduzione del contributo richiesto, nel caso di Progetti interaziendali.
Laddove la coincidenza di soggetti beneficiari non fosse verificabile all’atto della presentazione dei Progetti (poiché specificato solo il 70% delle imprese), in caso di ammissione a finanziamento lo stesso verrà decurtato della quota corrispondente alla/e azienda/e reiterate.
Roma 7 marzo 2019
CHIARIMENTO ALLA LINEA 3 DELL’INVITO 3° - 2017
Con riferimento ai contributi di cui alla Linea 3 dell’Invito 3° - 2017, ai sensi dell’ultimo comma del paragrafo Risorse finanziarie , si comunica che il Consiglio di Amministrazione del Fondo, nella seduta del 10 aprile 2018 ha chiarito che, nell'ambito dello stanziamento disponibile per ciascuna Regione all’apertura di ogni singolo sportello di presentazione e fino ad un massimo del 20%, sarà possibile destinare le risorse a Progetti che siano rivolti a lavoratori dipendenti da organizzazioni aderenti che svolgono attività di rappresentanza (associazioni imprenditoriali e/o sindacali) e/o da soggetti ad esse organicamente collegati.
Roma 19 Aprile 2018
CHIARIMENTO CRITERIO ECONOMICITA' INVITO 3°-2017
Con riferimento al criterio dell'Economicità previsto nelle griglie di valutazione dei Progetti presentati a valere sulle Linee 1, 2, 4 e 6 dell'Invito 3° - 2017 si precisa quanto di seguito.
Il valore del contributo da chiedere al Fondo corrisponde in tutto o in parte al costo complessivo del Progetto: si può pertanto chiedere un contributo pari al 100% del suddetto costo complessivo oppure un contributo inferiore.
Nel caso di contributo richiesto in base al REGOLAMENTO GENERALE DI ESENZIONE (CE) N°651/2014, questo sarà obbligatoriamente inferiore di almeno il 30% del costo complessivo del Progetto, in forza per l'appunto della normativa comunitaria (vd. paragrafi 10 e 11 del Regolamento generale degli Inviti di Fondartigianato).
Il punteggio previsto dalla griglia di valutazione attribuisce, quindi, valori minimi e massimi a seconda del valore percentuale del cofinanziamento rispetto al contributo massimo richiedibile: tale valutazione sarà identica sia nel caso in cui il contributo è richiesto in regime de minimis Reg. UE 1407/2013, sia nel caso di superamento dei limiti di cofinanziamento obbligatorio previsti in applicazione del Regolamento di aiuti esenti.
Roma 17 Novembre 2017
Il termine del 13 dicembre 2017, previsto per la validità delle Proposte formative Voucher finanziate a valere sull' Invito 1° - 2016, Linea 5, è prorogato nei limiti temporali fissati dal Regolamento generale degli Inviti di Fondartigianato (Ed. marzo 2016) per la realizzazione delle stesse e, comunque, non oltre il 13 dicembre 2018, ivi compresa la presentazione della documentazione finale sul sistema informativo del Fondo.
Per i Soggetti titolari di Proposte formative finanziate a valere sull'Invito 1° - 2016, che intendessero presentare Proposte sulla Linea 5 dell'Invito 3° - 2017 scadenza del 2 luglio 2018, il predetto termine di proroga, ai fini della presentazione e realizzazione ivi compresa la presentazione della documentazione finale sul sistema informativo del Fondo, si intende fissato al 30 giugno 2018.
Eventuali rinunce alla realizzazione totale o parziale delle Proposte formative in corso di validità sull'Invito 1°- 2016 dovranno comunque pervenire al Fondo entro e non oltre il 7 maggio 2018.
Roma, 11 dicembre 2017
Realizzazione Progetti operativi / esecutivi
Con riferimento al monitoraggio dei costi previsto nell'ambito delle attività finanziate mediante lo strumento del voucher, il Fondo potrà richiedere, ai fini dell'erogazione del saldo, l'acquisizione di documentazione di spesa relativa alle attività realizzate e con particolare riferimento al cofinanziamento aziendale mediante contributo economico, materiali di consumo, attrezzature logistica, docenza/codocenza.
In caso di mancato o diverso cofinanziamento aziendale rispetto a quanto previsto il Fondo procederà all'annullamento del voucher e pertanto non erogherà il contributo per esso assegnato.
Roma 2 Dicembre 2016
Iniziative territoriali di accompagnamento Inviti 2016. Calendario per Enti e Agenzie di Formazione.
Gli incontri si rivolgeranno a singole Regioni o a gruppi di esse e si svolgeranno nell'arco di mezza giornata, iniziando orientativamente alle ore 10,30 e concludendosi alle ore 13,30 con un buffet lunch.
Ai fini di una migliore organizzazione dei lavori si prega di confermare all'indirizzo mail
Di seguito il calendario degli incontri con le prime due sedi.
Regione Emilia Romagna - Bologna, 11 novembre 2016
Starhotels Excelsior - Via Pietramellara, 51 - tel. 051246178
Regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria - Roma, 18 novembre 2016
Centro Congressi Cavour - Via Palestro 24 - tel. 06492531
Per le altre Regioni, gli incontri successivi, per i quali le sedi verranno pubblicate nei prossimi giorni, si svolgeranno nelle seguenti date:
Regione Lombardia - Milano, 22 novembre 2016
Hotel Cavour - Via Fatebenefratelli, 21 - tel. 02620001
Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia - Roma, 25 novembre 2016
Centro Congressi Frentani - Viale di Porta Tiburtina, 42 - tel. 0644879.1
Regioni: Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta - Torino, 29 novembre 2016
Grand Hotel Sitea - Via Carlo Alberto, 35 tel. 0115170171
Regioni e Province Autonome: Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Trento, Veneto -
Venezia Mestre, 1 dicembre 2016
Novotel - Via Ceccherini, 21 tel. 041940620
Si fa presente che a causa della numerosità delle Richieste presentate a valere sugli sportelli di giugno e luglio 2016, nelle Regioni Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna è possibile che - all'esito della valutazione delle Richieste già candidate, che non sarà comunque complessivamente disponibile prima della fine del corrente mese di settembre - possano risultare già esaurite le risorse per i successivi sportelli.
Il prossimo 9 settembre, a Roma a partire dalle 10,30 presso il Centro Congressi Frentani (Via dei Frentani,4), si svolgerà un incontro tecnico-informativo sull'Invito 2°-2016.
All'iniziativa sono invitati tutti gli Enti di Formazione e le Agenzie interessate.
Per consentire una migliore organizzazione si prega di confermare la presenza all'indirizzo
I lavori termineranno intorno alle 13,30 con il buffet lunch.
Linea 2 - Progetti Quadro
Deliberata nuova finestra di presentazione 15 settembre-15 ottobre 2016.
I conseguenti Progetti di Sviluppo potranno essere potranno essere candidati tra il 1° ed il 30 novembre 2016
Linea 4 - Progetti Multiregionali
Ai fini della presentazione di Progetti Multiregionali Settoriali, dovrà essere allegato uno specifico Piano di riferimento, che realizzi la programmazione formativa per un determinato settore merceologico (ed eventuali sotto-settori connessi in base alla classificazione ATECO o a condizioni di filiera) nelle realtà territoriali considerate. Il Piano potrà valere per entrambe le scadenze di presentazione previste, fermo restando che i verbali di condivisione dovranno essere sottoscritti per ogni Progetto presentato.
Progetti di Sviluppo
Si ricorda che, ai fini dell'ammissibilità, il Progetto di Sviluppo (Invito 1° - 2016, Linea 2) deve essere presentato, in attuazione degli ambiti di intervento e delle attività previste dal Progetto Quadro regionale di riferimento, per l'intero ammontare delle risorse dallo stesso rese disponibili.
Si precisa che, sullo sportello 1° - 30 novembre 2016, sarà possibile presentare i Progetti di Sviluppo per quelle Regioni nelle quali le risorse sono ancora disponibili.
Linea 4 - Progetti Multiregionali
Si ricorda che, ai fini dell'ammissibilità dei Progetti Multiregionali (Invito 1° -2016, Linea 49, il Piano formativo di riferimento deve essere sottoscritto, per ciascuna delle Regioni interessate, da tutte le Parti Sociali costituenti il Fondo laddove presenti.
Roma 23 Settembre 2016
Linea 5 - Voucher formativo a Progetto
Ai fini della presentazione dei progetti esecuti, si richiama l'attenzione sul fatto che l'Invito 1°-2016, Linea 5, prevede tra i diversi ambiti di intervento quello di:
"realizzare percorsi e progetti unicamente destinati a profili tecnico professionalizzanti che rientrino nelle aree organizzative della produzione o di ambiti lavorativi che rientrano negli assetti organizzativi di aziende che erogano servizi alle imprese e alle persone".
Al riguardo, si precisa che, con riferimento agli ambiti di intervento che rientrano negli assetti organizzativi di aziende che erogano servizi alle imprese e alla persona, verrà comunque verificata, caso per caso, la corrispondenza dell'intervento formativo alle suddette tipologie di attività, in coerenza con la finalità della Linea.
In particolare, per quanto attiene ai servizi alle imprese, gli stessi verranno presi in considerazione anche verificando nello specifico a quali soggetti ed in che misura (prevalente o esclusiva) le imprese interessate rivolgono i propri servizi.
Roma 2 Dicembre 2016
In ogni caso si comunica che a partire dal 5 aprile 2016, in caso di attivazione del sistema di Controllo mobile implementato dal Fondo, i titolari di progetto saranno esonerati dall'adempimento della vidimazione dei registri d'aula.
I titolari di progetto che intendano avvalersi della suddetta opzione, ferma restando la procedura di attivazione sul sistema informativo, dovranno informarne il Fondo tramite e-mail all'indirizzo
Roma, 5 Aprile 2016