Incentivare lo sviluppo di competenze dei lavoratori nei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto, oltre che favorire le nuove adesioni e l’accesso alla formazione continua: con questi obiettivi il CdA di Fondartigianato, nella seduta del 23 gennaio 2025, ha approvato l’Invito 1/2025.
Due le Linee previste:
- Linea FNC, per la formazione integrata con il Fondo Nuove Competenze 3° Edizione. Stanziamento iniziale: € 1.000.000,00
- Linea 8 Just in Time, dedicata alle imprese di nuova adesione e a quelle che beneficiano dei contributi da alcuni anni. Stanziamento iniziale: € 1.500.000,00
Il dettaglio delle linee e delle modalità per accedere ai finanziamenti sarà riportato nel testo dell’Invito, di prossima pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito web del Fondo.
Inoltre Fondartigianato terrà un webinar online, in diretta streaming sul canale Youtube ufficiale, sul sito web e sui social dove sarà presentato il dispositivo e approfondite le procedure operative. Maggiori dettagli sull’iniziativa saranno pubblicati nei prossimi giorni, anche tramite la nostra newsletter.
Si comunica che dalle ore 17 di venerdì 10 gennaio 2025, il sito rimarrà offline per lavori di manutenzione. Il tempo stimato per le operazioni di manutenzione è di circa 30 minuti.
Visita la sezione del sito dedicata al Conto Aziendale per scoprire le nuove opportunità a disposizione delle imprese e dei lavoratori.
La presente procedura aperta è interamente svolta tramite la piattaforma telematica accessibile all’indirizzo www.fondartigianato.traspare.com
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 3 febbraio 2025 a pena di irricevibilità
A seguito della designazione dei nuovi componenti dell'Assemblea da parte delle organizzazioni costituenti e del rinnovo dei componenti del Collegio Sindacale, nella seduta del 28 Novembre 2024 si è proceduto alla nomina del Presidente, Vice Presidente e Consiglio di Amministrazione.
Nella riunione, è stato riconfermato il presidente Fabio Bezzi. Nominata come nuova Vice Presidente Giulia Zuccarello, unitamente ai componenti del Consiglio di Amministrazione Giovanni Boccia, Silvia Ciuffini, Paolo Perruzza, Maurizio De Carli, Flavia Fossaceca, Claudio Sala, Monica Stelloni, Fabio Del Carro, Anna Rosa Munno, Mauro Sasso.
Per consultare le informazioni complete sugli organi e la struttura del fondo visita la pagina dedicata.
La presente procedura aperta è interamente svolta tramite la piattaforma telematica accessibile all’indirizzo https://fondartigianato.traspare.com/announcements/25
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 9 settembre 2024 a pena di irricevibilità .
Si comunica che il Consiglio di amministrazione di Fondartigianato, nella seduta del 19 giugno 2024, ha deliberato per la sola Linea 11 dell’Invito 2-2023 i seguenti massimali di contributo richiedibile per nuove fasce dimensionali delle aziende beneficiarie come da tabella esemplificativa seguente:
Fascia Dipendenti |
Contributo massimo richiedibile |
Fino a 10 |
19.500,00 |
Fino a 20 |
26.000,00 |
Fino a 50 |
45.500,00 |
oltre 50 fino a 100 |
52.000,00 |
oltre 100 fino a 150 |
104.000,00 |
oltre 150 fino a 200 |
156.000,00 |
oltre 200 fino a 250 |
208.000,00 |
oltre 250 fino a 300 |
260.000,00 |
oltre 300 fino a 350 |
312.000,00 |
oltre 350 fino a 400 |
364.000,00 |
oltre 400 fino a 450 |
416.000,00 |
oltre 450 fino a 500 |
468.000,00 |
Pertanto, ad ogni incremento fino a 50 lavoratori oltre i 100, il contributo massimo richiedibile viene incrementato di 52.000,00 euro. Le fasce sopra riportate evidenziano a titolo esemplificativo gli importi richiedibili.
Resta fermo quanto previsto dall’Invito 2-2023 rispetto ai possibili incrementi percentuali degli importi massimi richiedibili, nel caso in cui il progetto preveda percorsi di assesment/orientamento.
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione di Fondartigianato, nella seduta del 19/06/2024, ha deliberato la chiusura della Linea FNC dell’Invito 2-2022 e, pertanto, non saranno gestiti eventuali progetti non ancora presentati tramite la piattaforma informatica di Fondartigianato.
Si comunica che a seguito delle numerosissime candidature ricevute sullo sportello 27 della Linea 8 Jit a valere sull’Invito 1°- 2023 e dell’importante overbooking registrato,
gli esiti delle approvazioni dei progetti saranno comunicati dopo il C.d.A. di giugno prossimo.